Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

21/09/2025
TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE - V.O.S.

145 minuti

Regia: Cherien Dabis
Lingua: Originale con sottotitoli in italiano
Età: 6

Trama: Cisgiordania, 1988. Un adolescente palestinese si unisce con determinazione alle proteste locali contro i soldati israeliani. Improvvisamente la scena si blocca e, con fervore e angoscia dipinti sul volto, la madre si rivolge a noi – testimoni dei capitoli bui del secolo scorso e di questi giorni – per iniziare a raccontare la storia di tre generazioni di una famiglia sradicata, a partire dal 1948, quando le organizzazioni paramilitari sioniste espulsero più di 700. 000 palestinesi dalle loro case. Una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte alle forze d’invasione israeliane, che abbraccia gli ultimi 80 anni della storia della Palestina. Una condivisione del significato di “identità palestinese” raccontato con saggezza ed emozione che tocca il cuore intensamente.

Con: Saleh Bakri, Cherien Dabis, Mohammad Bakri, Adam Bakri, Maria Zreik, Muhammad Abed Elrahman, Sanad Alkabareti, Salah Al Din, Rida Suliman, Yousef Zaalok, Nabil Alraee, Julia Hamdan, Marwan Hamdan, Jessica Jbara, Hayat Abu Samara, Dominik Maringer, Ismail Habbash, Einat Weizman, Adam Khattar, Malek Rabah

05/10/2025
SILVIA PRIETO

93 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Martín Rejtman
Lingua: Spagnolo con sottotitoli in inglese

Trama: Una commedia minimalista e senza tempo che vede protagonista una donna deliziosamente eccentrica, interpretata in modo squisito da Rosario Bléfari, alla ricerca di se stessa in un mondo di sosia. Dedito all’ilarità in tutte le sue forme, il cinema di Rejtman evoca in egual misura calore e umorismo. La protagonista del film è Silvia Prieto (rosario Bléfari), una giovane ed eccentrica donna che vive a Buenos Aires e che sembra non avere una precisa direzione nella vita. La sua esistenza ordinaria viene sconvolta da una serie di incontri che potrebbero sembrare banali, ma che nella sua vita assumono una valenza quasi surreale. Il ritmo si incalza, seppur in toni rilassati, quando Silvia viene a sapere che non è la sola Silvia Prieto. Da questo momento in poi, la narrazione gira intorno alla frase “soy Silvia Prieto” come una riflessione sull’identità, sul caso e sul contesto sociale che sembra non dare spazio a chi, come Silvia, sembra non appartenere a niente e nessuno

Con: Rosario Bléfari, Valeria Bertuccelli, Vicentico, Marcelo Zanelli, Susana Pampín, Mucio Manchini, Mirta Busnelli, Mario Rubinacci, Gabo Correa, Abián Vainstein, Santiago Parra, Vanessa Weinberg, Ana Mignone, María Fernanda Aldana, Daniel Barone, Cecilia Biagini, Guillermina Casey, Daniela Cugliandolo, Pablo Córdoba, Marta Espezel, Bernardino R. Fernández, Alejandro Hartmann, Samuel Oliva, Valeria Paván, Marta Parga, Marta Albertinazzi, Daniel Valdez

Spanish with English subtitles
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.